Quando un neo diventa chiaro?


Nevi fisiologici e anomali

«In alcuni casi il cambiamento è fisiologico: i nevi hanno una loro vita e quindi nascono crescono, maturano e rimangono stabili per decenni, “invecchiano” e infine tendono a diminuire di numero e schiarire in tarda età. Se però il cambiamento è improvviso oppure compaiono nevi “anomali” è bene non sottovalutare».

Costi della rimozione dei nei

La visita specialistica o mappatura dei nei è necessaria per stabilire la natura della neoformazione e il suo prezzo può variare tra i 40€-90€. L’onorario chirurgico per la semplice rimozione del neo è di 400€-550€.

Procedure di rimozione e segnali di pericolo

La rimozione chirurgica viene effettuata in anestesia locale, seguita dall’applicazione di punti di sutura; il laser rappresenta invece una tecnica meno invasiva. Nei potenzialmente pericolosi presentano asimmetria, bordi irregolari, colore disomogeneo, dimensioni maggiori o uguali a 6 mm e aspetto cambiato rispetto al passato.

Segni di un neo maligno

I nei maligni sono lesioni pigmentate che possono dar luogo a tumori della pelle come il melanoma, insorgendo sulla cute sana o derivando da lesioni preesistenti. È importante consultare un dermatologo se un neo di recente formazione o già presente evidenzia cambiamenti significativi.

Lascia un commento