Quando un paese e città?


Città in Italia e le loro designazioni

Il titolo di città in Italia viene concesso comuni che ne siano stati insigniti con decreto del re (fino al 1946) o del capo provvisorio dello Stato (fino al 1948) o, successivamente, del presidente della Repubblica, in virtù della loro importanza storica, artistica, civica o demografica.

Criteri per definire una città

Quando un Comune si definisce città?

In Europa il limite è di norma fissato a 2.000 abitanti.

Le stazioni metropolitane più belle

Stazione Toledo, Napoli
Si trova proprio in Italia quella che è considerata la stazione della metropolitana più bella del mondo. Il nuovo design della stazione di Toledo, a Napoli, è caratterizzato da mosaici colorati da una gamma completa di sfumature di blu.

T-Centralen, Stoccolma
In vetta alla classifica c’è la stazione della metropolitana la T-Centralen di Stoccolma. Soprannominata “la piattaforma blu”, questa fermata è decorata da motivi botanici e floreali che paiono arrampicarsi su pareti simili a caverne.

Metropolitane e stazioni ferroviarie nel mondo

Shanghai
La metro di Shanghai si aggiudica il primato con ben 588 Km di lunghezza. È stata inaugurata nel 1993 e conta 14 linee.

tube di Londra
L’underground o tube di Londra è il sistema di trasporto più antico del mondo in questa categoria. La sua inaugurazione avvenne il 10 gennaio 1863, con locomotive a vapore.

Stazioni ferroviarie in Europa

Madrid Atocha
Situata nel pieno centro della capitale spagnola, Madrid Atocha è una piccola meraviglia architettonica che si distingue per l’audace struttura del tetto in ghisa e vetro.

Le 5 stazioni ferroviarie più belle d’Europa

  • Madrid Atocha
  • Anversa Centrale
  • London St.
  • Venezia Santa Lucia
  • Berlino Centrale

La stazione ferroviaria più grande d’Italia

Roma Termini
Pochi sanno che la stazione più grande d’Italia, Roma Termini, non si chiama così perché qui terminano tutte le strade bensì per la vicinanza, a due passi, delle grandi e famose Terme di Diocleziano.

Lascia un commento