Quando un verbo è transitivo esempio?


Verbi Transitivi

I verbi transitivi sono quelli la cui azione transita, appunto, dal verbo al complemento oggetto, che può essere costituito da un oggetto o da una persona.

Uso dell’avverbio "Come"

Come è stato classificato come Avverbio nel secondo termine di paragone (es. E’ alto come Luigi), quando ha il significato di da, in qualità di, per esempio, in che modo (es. Come insegnante ti dico…), quando introduce delle interrogative dirette (es. Come stai?)

Plurale di "Neve"

Il plurale di neve è nevi.

Qual è il plurale di neve?
5 brevi estratti dal Wikizionario nevi s. plurale di neve.

Ausiliare con i Verbi in Italiano

Quando si usa l’ausiliare essere o avere in italiano?
La risposta è più semplice di quello che sembra. Se il verbo ha un uso intransitivo, ovvero non regge un complemento oggetto, allora l’ausiliare sarà essere. Invece se il verbo ha un uso transitivo, ovvero regge un complemento oggetto, allora l’ausiliare sarà avere.

Ausiliare con il Verbo "Correre"

Si può anche chiedere:, quale ausiliare con il verbo correre? Il verbo correre richiede l’ausiliare ESSERE quando si intende dare risalto alla meta da raggiungere: Sono corsa a casa. Sono corso subito.

Lascia un commento