Quando una persona si può definire pazza?


La Follia nel Contesto Psicologico

In psicologia, psichiatria e nel senso comune con il termine follia o pazzia si indica genericamente una condizione psichica che identifica una mancanza di adattamento, che il soggetto esibisce nei confronti della società, spesso in maniera anche non pienamente consapevole, tipicamente attraverso il suo comportamento.

Segnali di Problemi Psicologici

  • forte stanchezza che non passa con il riposo
  • difficoltà a trovare e mantenere la concentrazione
  • forte indecisione e forte senso di incertezza
  • perdita o aumento dell’appetito
  • mancanza di desiderio sessuale
  • perdita o aumento del sonno
  • forte senso di colpa
  • mancanza di fiducia in se stessi e nel futuro

Disturbi e Sintomi Comuni

Le malattie mentali coinvolgono un ampio ventaglio di disturbi del pensiero, dell’emotività e/o del comportamento. Chiunque a volte ha pensieri inquietanti o insoliti, oppure prova emozioni intense, e molte persone si comportano in un modo che altre talvolta ritengono strano.

La Sindrome di Calimero

La sindrome di Calimero è caratterizzata da un forte senso di disagio e sfiducia. La tendenza a lamentarsi è rivolta contro se stessi: proprio come il pulcino che tutti ben ricordiamo, ci si sente vessati e incompresi, vittime della sfortuna.

Il Disturbo Istrionico di Personalità

Il disturbo istrionico di personalità è un disturbo caratterizzato essenzialmente da un’intensa emotività, esternata con modalità teatrali, e da costanti tentativi di ottenere attenzione, approvazione e sostegno dagli altri, mediante comportamenti celatamente o apertamente seduttivi.

Lascia un commento