Quanta gente crede all’oroscopo?


Consultazione degli Oroscopi in Italia

9/10 italiani leggono oroscopi: "Si prega di prestare attenzione alla profezia che si autoavvera". Quindi, possiamo stimare che 9 persone su 10 consultano gli oroscopi, con un 3% che è compulsivo, ovvero persone che si fanno pesantemente influenzare in tutti gli aspetti della loro vita.

Cosmologi e il Loro Lavoro

L’individuo che studia l’universo fisico è noto come cosmologo. I cosmologi studiano come è stato creato l’universo, cosa sta succedendo all’interno dell’universo e quale potrebbe essere il posto degli esseri umani nella struttura generale dell’universo.

Salari in Diverse Specializzazioni

  • Cosmologi: stipendio medio tra 2000 e 2500 euro al mese.
  • Geologi: guadagno medio di 1.089 euro al mese.
  • Ingegneri Aerospaziali: guadagno medio di 43.800 € lordi all’anno.

Stipendi in Differenti Settori

Ingegnere aerospaziale: stipendio in USA 84.500 €/anno +93% altre sette righe

Ingegneri Informatici in Italia

In Italia, un ingegnere informatico guadagna in media € 30 250 all’anno o € 15.51 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 33 000 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 27 500 all’anno.

Astronomi Professionisti

Gli astronomi professionisti sono persone molto istruite con un dottorato di ricerca in fisica o astronomia e lavorano per università o istituti di ricerca. I laureati in astronomia spesso hanno una solida comprensione di matematica, scienze, informatica e fisica fin dal liceo.

Lascia un commento