Quante armi si possono tenere con un porto d’armi sportivo?


Requisiti per il possesso di armi in Italia

È consentito il possesso di tre armi comuni da sparo, dodici armi sportive e un numero illimitato di fucili da caccia. Il possesso di armi da fuoco non può essere portato fuori dal luogo di detenzione a meno che non sia rilasciata la relativa autorizzazione.

Costi associati al porto d’armi

  • Il costo della certificazione dell’idoneità psicofisica è di circa 60 €.
  • Per chi porta le armi per uso sportivo, l’iscrizione al tiro a segno e il rilascio di un diploma di idoneità al maneggio delle armi può costare circa 200€.

Procedura di rinnovo del porto d’armi

Il rinnovo del porto d’armi sportivo richiede direttamente presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza.

Statistiche sul possesso di armi in Italia

Nel 2017 il numero di licenze di porto d’armi della nostra nazione è aumentato del 20,5% dal 2014 e del 13,8% nell’ultimo anno.

Costi aggiuntivi per i cacciatori

  • 32 euro per due contrassegni telematici del valore di 16 euro ciascuno da allegare sia alla domanda che alla licenza.
  • Il costo del libretto, che dura sei anni, è di 1,27 euro e deve essere saldato tramite un bollettino da pagare alla posta, che costa circa un euro.

Lascia un commento