Quante bandiere ha l’Inghilterra?


Bandiere del Regno Unito

  • Croce di San Giorgio, bandiera dell’Inghilterra (croce rossa centrata su campo bianco)
  • Croce di Sant’Andrea, bandiera della Scozia (detta "Saltire", croce bianca decussata su campo blu)
  • Croce di San Patrizio, bandiera dell’Irlanda (non ufficiale, croce rossa decussata su campo bianco)

Storia e Significato della Bandiera del Regno Unito

La Gran Bretagna include Scozia, Inghilterra e Galles, mentre il Regno Unito comprende anche l’Irlanda del Nord. A questo proposito è interessante sapere che la bandiera del Regno Unito è l’unione di tre bandiere: Inghilterra, Scozia e Irlanda. La bandiera bianca e rossa è il risultato della sovrapposizione grafica di tre bandiere: quella dell’Inghilterra, della Scozia e dell’Irlanda.

Origine e Evoluzione della Bandiera Inglese

È la bandiera del Regno Unito ed è il risultato della sovrapposizione grafica di tre bandiere: quella dell’Inghilterra, quella della Scozia, e quella dell’Irlanda. La bandiera del Regno Unito risale all’Atto di Unione tra Gran Bretagna e Irlanda del Nord, quando il nuovo stato prese il nome di Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Lascia un commento