Quante classi fenotipiche compaiono nella prima generazione a seguito di un incrocio Mendeliano tra due doppi eterozigote?


Numero di classi fenotipiche dopo incrocio mendeliano

Quante classi fenotipiche compaiono nella prima generazione dopo un incrocio mendeliano tra due individui doppiamente eterozigoti? Quattordici, la risposta E è corretta.

Classi fenotipiche nell’incrocio diibrido

L’incrocio diibrido AaBb x AaBb è correlato alla terza legge di Mendel sull’indipendenza dei caratteri. Quante classi fenotipiche esistono?

Abbiamo 3n classi genotipiche (regola dei genotipi) e 2n classi fenotipiche (regola dei fenotipi), dove "n" indica il numero di coppie alleliche eterozigosi che si distribuiscono in modo indipendente in incroci in cui esiste una relazione di dominanza/recessività per ciascuna coppia allelica.

Osservazioni sulle cellule epiteliali

Quale delle seguenti osservazioni riguardanti le cellule epiteliali è corretta? Quale delle seguenti osservazioni riguarda le cellule epiteliali è vera?

È corretto! Anche se "lo strato superficiale delle mucose" è ovviamente muco piuttosto che cellule, la risposta C) è sicuramente corretta se si riferisce agli strati di cellule.

Lascia un commento