Quante ore di studio alle medie?


Metodo di studio e schemi a cascata

In media 50 ore, fra scuola al mattino, compiti a casa o ripetizioni private. Quali sono gli schemi a cascata? Come abbiamo visto, gli schemi a cascata sono caratterizzati da una gerarchia: gli elementi si sviluppano uno sotto l’altro, attraverso elenchi di dati e concetti, collegabili tra loro da frecce. Lo scopo di tale schema è infatti quello di comprimere le informazioni da conoscere su un dato argomento.

Creare uno schema online

  • Siti per fare mappe concettuali gratis.
  • MindMeister.
  • Creately.
  • Mindomo.
  • Draw.io.
  • Altri siti per fare mappe concettuali.

Metodo di studio per i bambini

Per memorizzare bene la lezione, il miglior metodo di studio per i bambini della primaria (ma non solo) è di ripetere ad alta voce quello si è capito e che si ricorda della lezione. Per facilitare l’apprendimento, è bene procedere prima paragrafo per paragrafo e poi ripetere tutto insieme.

Insegnare il metodo di studio ai bambini

Ecco alcuni consigli utili per aiutare i bambini a studiare e ad acquisire le giuste metodologie di studio:

  • Incoraggiarli e motivarli.
  • Interessarsi alla sua scuola.
  • Insegnare il giusto metodo di studio.
  • Aiutare nei compiti a casa.
  • Rendere divertente il momento dello studio.
  • Offrire alcuni punti ristoro.
  • Dare il buon esempio.

Lascia un commento