Quante ore può stare acceso un condizionatore?


Uso corretto del condizionatore

Il condizionatore non deve essere acceso durante le ore della mattina e della sera, ma in quelle più calde della giornata e solo nei casi di reale necessità.

Come scegliere un condizionatore in base ai metri quadri

Come premesso, per scegliere il climatizzatore (o meglio, la sua potenza), sarà necessario tenere presente i metri quadri dell’ambiente che s’intende climatizzare. Vi basterà moltiplicare 340 per i metri quadrati della stanza. Così per un locale di 12 mq bisognerà orientarsi per un climatizzatore di almeno 4.080 BTU/h.

La pressione atmosferica e le sue variazioni

Quanto può variare la pressione atmosferica? Per misurare questa variabile atmosferica viene utilizzato l’ettopascal (hPa). Al livello del mare, la pressione può oscillare tra i 950 hPa e i 1050 hPa. Perché la pressione atmosferica diminuisce salendo di quota? La pressione diminuisce all’aumentare dell’altitudine perché in corrispondenza diminuisce sia l’altezza della colonna d’aria sovrastante, sia la densità dell’aria. La pressione diminuisce all’aumentare della temperatura perché, riscaldandosi, l’aria si dilata, diventa meno densa e quindi più leggera.

La pressione atmosferica e il peso dell’aria

Come si chiama il peso dell’aria? La pressione atmosferica rappresenta il peso dell’intera colonna di atmosfera e per averne un’idea basta ricordare che il suo peso su una superficie di un cm2, paragonabile ad un polpastrello di un dito, è di circa un kg.

La natura dell’aria

Perché l’aria occupa uno spazio? L’aria: occupa spazio Appunto perchè la materia, l’aria deve necessariamente occupare spazio. E lo puoi dimostrare con esperimento molto semplici. L’aria, come tutti i gas, si può fortemente dilatare e si può fortemente comprimere. Come tutti i corpi materiali, quando viene raffreddata, si comprime.

Lascia un commento