Quante pagine tesi magistrale Unibo?


Formattazione della tesi di laurea

La tesi deve essere di 80-120 pagine. Le pagine devono essere di 32 – 35 righe, ciascuna di 65 – 70 caratteri di tipo stabilito (times, courier, helvetica). Sul frontespizio della tesi di laurea dovrà essere precisato, a norma del Regolamento Didattico l’Anno Accademico.

Scopo della tesi e durata

Come scrivere scopo della tesi? Far comprendere subito al lettore della vostra tesi il senso delle vostre ricerche e le vostre aspettative future, è fondamentale. La formula potrebbe essere questa: “L’obiettivo di questa tesi di laurea, dunque, è quello di fornire un’analisi accurata di tale argomento, mettendone in evidenza le peculiarità”. La tesi sperimentale richiede da 6 mesi a un anno, mentre una tesi compilativa può essere redatta in 3-6 mesi circa.

Preparazione e valutazione della tesi

Punteggio tesi compilativa: 4 punti; Punteggio tesi sperimentale: 11 punti. Generalmente un buon voto di laurea parte dai 90/95 punti, anche a seconda della materia in cui ci si specializza e del tempo impiegato.

Come si prepara la discussione della tesi? Ecco alcuni suggerimenti per punti su come strutturare quel momento: Non studiare il discorso a memoria. Non leggere. Prova il discorso. Utilizza il giusto linguaggio. Struttura la discussione in base al tempo che hai a disposizione. Produci delle slide chiare, sintetiche ma complete.

Conclusione della tesi

La conclusione tesi va pensata in relazione all’introduzione; in essa si deve dare giustificazione e dimostrazione delle prese di posizione. Introduzione e Conclusione si assomigliano, l’unica differenza è che nella Conclusione devi svelare “dove si trova il tesoro”.

Lascia un commento