Quante parole deve avere una tesi di laurea?


Formattazione della tesi

Il numero medio di parole da usare in tutta la tesi è di 10000. Il carattere da usare è il Palatino Linotype (in caso non sia disponibile si può usare il Times new roman) 12 pt. per il testo e 10 pt per didascalie di figure, tabelle o note.

Quante pagine sono 100.000 battute?

  • 40 pagine

L’elaborato scritto, che secondo le indicazioni del corso di laurea deve avere una lunghezza compresa fra le 50.000 e le 100.000 battute (spazi inclusi), dovrà consistere di almeno 40 pagine, e possibilmente di non più di 50, DI TESTO, escluse dunque le note, gli indici, la bibliografia, le immagini e i loro elenchi.

Cosa non fare in una tesi di laurea?

  1. Introduzione.
  2. Procrastinare.
  3. Scegliere il professore per convenienza.
  4. Scegliere il primo argomento che capita.
  5. Sottovalutare il layout.
  6. Copiare la tesi.
  7. Sbagliare la lunghezza dell’introduzione.
  8. Dimenticare le conclusioni.

Anche la domanda è: quante pagine tesi magistrale sapienza? La media delle tesi per una laurea triennale nelle nostre discipline va dalle 40 alle 60 pagine; per la laurea magistrale le dimensioni vanno dalle 100 pagine in poi.

Lunghezza della tesi magistrale

STRUTTURA DELLA TESI: tesina triennale si consiglia di stare tra le 30 e le 50 pagine, mentre per una tesi specialistica o magistrale tra le 100 e le 150.

Persona nella tesi

La tesi può essere scritta in forma impersonale, ma di solito risulta più chiara se si usa la prima persona ("io ho fatto…", "ritengo che…"), soprattutto perché in questo modo risulta più chiaro quali risultati sono propri dell’autore e quali invece riportati da letteratura o del relatore.

Lascia un commento