Quante persone riescono a risolvere il cubo di Rubik?


Colori del Cubo di Rubik

Su un classico cubo di Rubik, ognuna delle sei facce è ricoperta da nove adesivi, ognuno dei quali presenta un particolare colore: bianco, giallo, rosso, verde, blu e arancione.

Record del Cubo di Rubik

Storico dei record del Cubo di Rubik Speedcuber: Tempo Competizione
Yusheng Du 3,47 Wuhu Open 2018
Feliks Zemdegs 4,22 Cube for Cambodia 2018
Feliks Zemdegs 4,58 Hobart Summer 2018
SeungBeom Cho 4,59 ChicaGhosts 2017

Qual è il cubo di Rubik più difficile del mondo?

Cubo di Rubik più difficile del mondo

Con le sue 4913 caselle, infatti, il cubo di Rubik disegnato da Oskar Van Deventer si conquista il titolo di "cubo più complicato al mondo", dato l’incredibile numero di possibili combinazioni diverse nelle quali può essere trasformato: esistono infatti 6,69*10^1054 configurazioni a partire dalle quali è possibile.

Chi ha inventato il Cubo di Rubik?

Il CUBO MAGICO è stato inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernö Rubik nel 1974. Rubik nel 1975 ottenne il brevetto ungherese HU170062, chiamando il cubo Magic Cube, che fu poi rinominato Rubik’s Cube dalla Ideal Toy solo nel 1980.

Caratteristiche del Cubo di Rubik

Il cubo o esaedro regolare è uno dei 5 solidi platonici, che presenta 6 facce quadrate, 8 vertici e 12 spigoli; in ogni vertice si incontrano tre spigoli i quali sono ortogonali due a due; in ogni vertice si intersecano anche tre facce le quali sono a due a due ortogonali; questo si accorda con il fatto che il poliedro

Lascia un commento