Quante persone si sono laureate nel 2020?


Livello di istruzione in Italia e nell’UE

Secondo l’Istat, solo il 20,1% della popolazione di 25-64 anni in Italia ha una laurea, contro il 32,8% dell’UE.

Numero di laureati in Italia

Nell’anno accademico 2019/2020 sono stati laureati 339.707 studenti nel sistema universitario, di cui 162.321 al Nord, 78.756 al Centro e 98.630 al Sud-Isole. Nel 2018, il 27,8% dei 30-34enni con un livello di istruzione terziaria era inferiore alla media del 40,7% dell’UE.

Laureati in ingegneria in Italia

Il numero di laureati in ingegneria tra primo e secondo livello sta aumentando, secondo un’analisi regolare del Centro Studi Cni. Nel 2018 c’erano oltre 50.000 laureati, il 15% di tutti i laureati in Italia, di cui il 28,4% sono donne.

Ruolo del matematico in ambito finanziario

Il matematico finanziario è la figura professionale che conosce la realtà finanziaria di riferimento e si occupa dell’analisi dei dati e delle statistiche per procedere alla valutazione di prodotti finanziari, assicurativi (soprattutto complessi) e previdenziali definendone prezzi e rischi.

Opportunità di carriera per i laureati in matematica

I laureati in matematica hanno una vasta gamma di opportunità professionali:

Lavori più remunerativi in Italia

Sono banche, assicurazioni, sondaggi, consulenza o certificazione, progettazione e sviluppo software, centri medici, biomedici e farmaceutici. La professione del notaio è la più remunerativa in Italia, con un salario medio di 265mila euro lordi all’anno.

Lascia un commento