Quante stelle esistono in tutto l’Universo?


Numero di Stelle nell’Universo

Usando la Via Lattea come modello, possiamo moltiplicare il numero di stelle in una galassia tipica (100 miliardi) per il numero di galassie nell’universo (2 trilioni). La risposta è un numero assolutamente sorprendente: ci sono circa 200 miliardi di trilioni di stelle nell’universo.

Struttura della Via Lattea

Vi sono diverse teorie sul numero di stelle che compongono la Via Lattea che forniscono numeri anche molto diversi tra loro: secondo alcuni studi sarebbero circa 200 miliardi, mentre secondo altre studi potrebbero essere anche più di 400 miliardi.

Posizionamento della Via Lattea

Da oggi, infatti, la Via Lattea (e quindi anche il Sistema solare, la Terra e tutti noi) si trova nel supercluster di galassie chiamato Laniakea: uno dei "quartieri" disegnati dagli astronomi secondo una nuova mappatura dello spazio che ridefinisce il livello intermedio tra singola galassia e intero Universo.

Dimensioni e Posizione della Via Lattea

Se trasformiamo questa grandezza in km otteniamo un diametro di 1,5 × 10¹⁸ km: 1,5 miliardi di miliardi di km. È l’equivalente di 10 miliardi di unità astronomiche, cioè 10 miliardi di volte la distanza tra la Terra e il Sole. E’ proprio in uno dei bracci della Via Lattea che si trova la Terra, insieme a tutto il nostro Sistema Solare: ci troviamo all’interno del Braccio di Orione.

Lascia un commento