Quante tigri siberiane ci sono nel mondo?


La tigre siberiana: un’importante specie minacciata

Soltanto 500 esemplari circa rimasti in natura: è questa la notizia più importante e drammatica che devi sapere sulla tigre siberiana o tigre dell’Amur, probabilmente l’animale più grande insieme alla tigre del bengala tra quelli appartenenti alla famiglia dei felidi (Felidae), che oggi rischia concretamente l’estinzione.

Caratteristiche delle tigri e dei leoni

Come si muove la tigre? Nonostante le sue dimensioni, si muove senza fare il benché minimo rumore e riesce quindi ad avvicinarsi di soppiatto alla preda prima di sferrare l’attacco.

Dove vivono i leoni e le tigri? I leoni sono diffusi nell’Africa sub-sahariana e in una ristretta area dell’India; le tigri vivono in Asia. Scopriamo dunque le differenze dei due "signori" del regno animale. La tigre è il più grosso dei Felidi: lunga fino 3,5 metri pesa oltre 300 kg.

Quante volte al giorno mangia una tigre? Come altri felini selvatici, come i leoni, di solito cacciano di notte, consumando tra i 15 e i 20 kg di carne circa.

Perché le tigre hanno il mantello a strisce? Non riusciva a mimetizzarsi e quando si avvicinava, la preda la vedeva e scappava via.

Lascia un commento