Quante volte bisogna che il gallo feconda la gallina?


Riproduzione delle galline e accoppiamento

Il gallo posiziona le zampe sul dorso della gallina, spostandole le piume della coda in modo che le cloache entrino in contatto. Quando ciò accade, il gallo deposita la sacca di sperma nella gallina, concludendo l’accoppiamento.

Cause di morte e cura delle galline

Le infezioni batteriche (in particolare la colibacillosi) era la più comune causa di morte, ed è stata osservata più frequentemente in branchi provenienti da sistemi di allevamento su lettiere e a terra. I parassiti dell’acaro rosso del pollame erano anch’essi più comuni in polli allevati a terra e al coperto.

Alimentazione ideale delle galline

Se è possibile, mettere a disposizione delle galline, un pascolo ricco di vegetazione. Per praticità, è possibile acquistare miscele preconfezionate, ottime sono quelle di granoturco, mais, sorgo, girasole e grano. Nei periodi invernali, le porzioni di cibo e acqua devono essere più abbondanti.

Lascia un commento