Quante volte ripetere prima di un esame?


Importanza della Ripetizione

Una cosa importante da fare è ripetere una materia alla fine, cioè dopo che abbiamo finito di studiare tutta la materia. Quindi, quando programmiamo lo studio, dobbiamo assolutamente riservarci una settimana (o anche 5 giorni se non riesci) di tempo prima dell’esame per ripetere. 20 giu 2017

Come studiare in silenzio?

Per fissare meglio i concetti, la lettura in silenzio deve essere completata con riassunti e schemi. L’importanza di studiare in silenzio consiste nel fatto che possiamo concentrarci a fondo sul testo che abbiamo davanti.

Tempo di Studio

Quanto tempo ti serve per memorizzare il testo? Pianifica il tempo disponibile a seconda delle tue esigenze.

  • Puoi studiare ogni giorno per venti o trenta minuti se hai parecchio tempo.
  • Se hai a disposizione solo uno o due giorni, prova a imparare in sessioni di trenta minuti con pause di una o due ore tra di loro.

Quante pagine studiare in un’ora?

Può sembrarti impossibile, ma conti alla mano: diciamo 50 pagine in cinque ore nette. Sono 10 pagine l’ora, circa una ogni sei minuti.

Tempo per studiare per un esame

Dovrai dedicare tra le 100 e le 180 ore complessive di studio. In genere, 100 ore per esami semplici e 180 per quelli molto complessi.

Come studiare 300 pagine in una settimana?

Dividere il numero totale delle pagine per 5 (in questo caso 300:5 = 60) Disegnare una tabella con 7 caselle in cui scrivere, nelle prime 5 caselle, il numero delle pagine da studiare giornalmente secondo la ripartizione di cui sopra. Assegnare alla casella 6 e 7 la voce “ripasso”

Lascia un commento