Quante volte si può rifare il TOLC?


Informazioni sul TOLC (Test OnLine CISIA)

Un TOLC dello stesso tipo può essere sostenuto una sola volta al mese a prescindere dalla sede presso la quale si sostiene. Per esempio: se hai sostenuto un test a Maggio, potrai ripeterlo a Giugno (in qualsiasi data, non devi aspettare 30 giorni precisi).

Modalità e Punteggio del TOLC

Come capire se ho superato il TOLC? Il punteggio ottenuto, immediatamente visualizzabile a schermo al termine della prova, sarà riconosciuto come ufficiale e reso disponibile soltanto a partire dalle ore 19.00 di 48 ore dopo il termine del TOLC@CASA.

Dettagli sui Test Specifici

Cosa significa TOLC-S? Il TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA. È un test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede una valutazione delle conoscenze iniziali prima dell’iscrizione. Il TOLC è diverso da studente a studente ed è composto da quesiti selezionati dal database CISIA TOLC.

Dove studiare per il TOLC-SU? Quali Università adottano il TOLC-SU?

  • Siena (Filosofia, Lettere classiche, Lettere moderne)
  • Alma Mater Studiorum di Bologna (Lingue, letterature e culture moderne; Scienze Giuridiche; Filosofia e Comunicazione; Storia, cultura e civiltà; Beni Culturali; Scienze per la qualità della vita)

Cosa ripetere per il TOLC I?

  • Matematica per il TOLC-I: Per prepararvi al test occorre ripassare aritmetica e algebra, geometria, geometria analitica e funzioni numeriche, trigonometria, statistica.

Come funziona il test di biotecnologie?

TOLC Biologia: la struttura della prova

Il TOLC-B rientra tra i test online del CISIA (può essere svolto anche da remoto in modalità TOLC@Casa) ed è composto da 50 domande suddivise in quattro sezioni:

  • Matematica di base: 20 quesiti in 50 minuti.
  • Biologia: 10 quesiti in 20 minuti.
  • Fisica: 10 quesiti in 20 minuti.

Lascia un commento