Quante volte si raccolgono le lumache?


Periodi di Raccolta delle Lumache in Allevamento


La raccolta delle lumache in allevamento può essere effettuata in due momenti in base al ciclo di produzione di lumache: Settembre/novembre nel ciclo estivo e maggio/luglio nel ciclo invernale.

Valori Nutrizionali


Valori nutrizionali (per 100 g di parte edibile)

Periodi Consigliati per l’Acquisto delle Lumache


Le stagioni migliori per l’acquisto delle lumache da terra commestibili FRESCHE sono l’autunno e l’inverno (da ottobre ad aprile), oltre le quali il mollusco rischia di acquisire un cattivo sapore maturando alte concentrazioni di molecole tossiche per l’uomo.

Comportamento della Chiocciola


La chiocciola è un animale assai cauto e timido in quanto si ritira appena molestato. Quando vengono anche solo sfiorate le antenne, queste si ritraggono istantaneamente. Si trascina sul piede ed usa una bava argentea come lubrificante per evitare di ferirsi.

Sonno delle Lumache


La durata media del sonno quotidiano in condizioni favorevoli è di 8-12 ore. Le lumache amano dormire seppellendosi nel terreno umido e nascondendosi nella conchiglia.

Habitat della Chiocciola


Le chiocciole hanno un habitat variabile secondo le specie; ma per lo più amano i luoghi freschi e ombreggiati, rimanendo al riparo dei raggi solari. Sul loro percorso lasciano una striscia argentea iridescente, continua o tratteggiata, dovuta alla condensazione del muco segregato dai tessuti ghiandolari del piede.

Come Capire se una Neritina è Morta


Quando una neritina si stacca dal vetro, è al 90% in punto di morte. Se in 24 ore non accenna ad uscire dal guscio, è morta al 100%.

Lumache per Recinto


Un recinto standard richiede una quantità di semi di circa 1.6 kg. Attrezzi utili. Per gestire un allevamento elicicolo non servono moltissime attrezzature, bisogna comunque tenere un’area verde e coltivare all’interno dei recinti.

Lascia un commento