Quanti abitanti ci sono in Russia nel 2021?


Popolazione: 2002-2021

Anno 1° gennaio 0-14 anni 65+ anni
2018 1.582 3.149
2019* 1.546 3.141
2020* 1.548 3.180
2021* 1.563 3.189

Capitali dell’Africa

La capitale, o meglio città capitale di Stato è la città che ospita la sede del governo di uno Stato. Essendo l’Africa un continente formato da ben 54 Stati indipendenti, saranno 54 le capitali africane, una per ciascuno Stato.

Divisione dell’Africa

L’Africa si divide in tre parti:

  • Africa settentrionale
  • Africa centrale
  • Africa meridionale
    Africa occidentale
    Africa orientale
    Africa centro-equatoriale
    Sudafrica

Delimitazioni geografiche dell’Africa

L’Africa è delimitata a nord dal mar Mediterraneo, che la separa dall’Europa; a nordest il confine con l’Asia è in parte convenzionale, rappresentato dal confine israelo-egiziano (facendo così ricadere la penisola del Sinai nel continente africano) e dal mar Rosso.

Formazione dell’Eurasia

L’Eurasia si è formata da 375 a 325 milioni di anni fa, con la fusione di Siberia, Kazakhstania e Baltica, che è stata unita alla Laurentia, ora America del Nord, per formare Euramerica. L’Eurasia ha ospitato molte civiltà antiche, comprese quelli basate in Mesopotamia, la valle dell’Indo e la Cina.

Definizione di Eurasia

Eurasia Denominazione proposta (1858) da C.G. Reuschle (Handbuch der Geographie) per indicare l’insieme dell’ Europa e dell’Asia e giustificata dal fatto che queste due parti del mondo, oltre all’essere saldate insieme sì da apparire come un’unica massa continentale, hanno in comune alcuni lineamenti fisici essenziali.

Lascia un commento