Quanti anni ci vogliono per diventare cardiologo?


Requisiti per diventare un cardiologo in Italia

In Italia, per ottenere il titolo di medico chirurgo specialista in Cardiologia, è necessario ottenere una Laurea in Medicina e Chirurgia, che dura 6 anni, e una Specializzazione in Cardiologia (attualmente chiamata "Malattie dell’apparato cardiovascolare"), che è una materia di insegnamento clinico e dura 6 anni.

Stipendi dei medici in Svizzera

Quanto costa lavorare come medico di base in Svizzera? I medici guadagnano mediamente 5’315 franchi al mese, con una leggera differenza tra uomini e donne. Il Cantone segue il trend svizzero per quanto riguarda l’età dei medici: la maggior parte ha più di 50 anni.

Specializzazioni mediche più pagate in Italia

La risposta a questa domanda può essere trovata nelle statistiche nazionali, che ci mostrano i numeri delle tre professioni mediche che guadagnano di più in Italia.

  1. Chirurgo Plastico con un budget di 180mila euro all’anno.
  2. Oculista con un budget di 150mila euro all’anno.
  3. Dentista con un budget di 140mila euro all’anno.

Specializzazioni mediche più richieste

Cardiologia, Dermatologia, Pediatria, Oculistica, Neurologia, Chirurgia Plastica, Gastroenterologia ed Endocrinologia sono tra le specializzazioni più richieste.

Servizio di Continuità Assistenziale in Italia

Il numero unico nazionale per richiedere cure non urgenti, prestazioni mediche o consigli medici è il 116 117. Basterà chiamare il numero 116 117 per contattare il servizio di Continuità Assistenziale (chiamato anche Guardia Medica) o la Guardia Medica Turistica in qualsiasi parte della regione.

Responsabilità del medico di famiglia

Quali sono i compiti che un medico di famiglia deve svolgere? Quali sono le responsabilità mediche primarie dei pazienti in merito alla prevenzione delle malattie?

  • diagnosi e formazione sanitaria;
  • assegnare le cure necessarie;
  • acquistare farmaci secondo le prescrizioni mediche;
  • prescrivere eventuali test specifici o specialistici;
  • vaccinarsi;

Regolamentazione dei medici di famiglia in Italia

In Italia, i medici di famiglia possono contare su pazienti che si sono iscritti attraverso l’ASL competente.

Lascia un commento