Quanti anni ci vogliono per laurearsi in medicina?


Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia prevede l’erogazione di 360 Crediti Formativi Universitari (CFU) articolati su 6 anni di corso.

Numero di Esami per Sessione

Quanti esami si possono fare in una sessione? Quanti esami dare a sessione? Questo numero oscilla tra i 3 e i 6/7 esami a sessione.

Specializzazioni Medicina 2021

Le specializzazioni medicina nel 2021 includono:

  • Medicina di comunità e delle cure primarie.
  • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico.
  • Endocrinologia e malattie del metabolismo.
  • Malattie dell’apparato cardiovascolare.
  • Allergologia ed immunologia clinica.
  • Malattie dell’apparato respiratorio.
  • Malattie dell’apparato digerente.

Specializzazioni in Medicina

Le specializzazioni di Medicina sono divise in tre aree: medica, chirurgica e dei servizi clinici. In alternativa si può optare per il diploma di formazione in Medicina generale.

Stipendio durante la Specializzazione in Medicina

Lo stipendio di un medico specializzando oscilla in media intorno ai 1650 € al mese per i primi due anni e i 1800 € in quelli successivi, con variazioni minime in base alle varie specializzazioni.

Carriera di un Fisico

I fisici sono impiegati nelle università come professori e ricercatori, e nei laboratori di enti di ricerca. Per la carriera professionale come fisico, è richiesta la laurea magistrale e per posizioni presso università e enti di ricerca pubblici, è necessario il dottorato di ricerca.

Ruolo del Fisico Ambientale

Il fisico ambientale svolge attività di ricerca, consulenza, formazione e aggiornamento nelle varie discipline fisiche e nella loro applicazione in diversi settori, come quelli industriale, ambientale, sanitario, dei beni culturali e della pubblica amministrazione.

Lascia un commento