Quanti anni devi avere per bere la Monster?


Ritenzione di zucchero e caffeina aumenta il rischio di obesità, iperattività e disturbi dell’attenzione. Secondo Action on sugar, un gruppo di specialisti inglesi, la vendita di Energy drink ai ragazzi al di sotto dei 16 anni deve essere bandita. I pediatri consigliano di non dare caffè ai bambini al di sotto dei 12 anni perché il loro corpo assorbe rapidamente la caffeina, che ha un impatto diretto sul sistema nervoso centrale, causando iperattività, diminuzione dell’appetito, palpitazioni e altri sintomi.

Vomito nei bambini

Il vomito nei bambini è tipicamente un segno di un problema sottostante, che può includere: gastrite o gastroenterite, spesso causata da un’infezione da rotavirus e accompagnata da diarrea, febbre, gonfiore e dolore addominale.

Zucchero nella Coca-Cola

Gli zuccheri aggiunti agli alimenti sono accusati di essere una delle cause dell’obesità. La Coca-Cola ha un peso totale di 35 grammi di zucchero in sette zollette. Questo tema è uno dei più discussi nel campo della nutrizione.

L’aroma della Coca-Cola deriva da una miscela di oli essenziali come limone, limetta, arancio, estratto di noci di cola, cannella, estratto di vaniglia, bacche e altri ingredienti.

Un litro di Coca-Cola richiede circa due litri di acqua per la sua produzione, benché il colosso delle bibite gassate non conti questo impatto ambientale.

Lascia un commento