Quanti anni è durata la civiltà sumera?


I Sumeri e la civiltà Babilonese

I Sumeri arrivarono in Mesopotamia verso il 4000 a.C. la loro civiltà si sviluppò per 1500 anni dal 3500 a.C. al 2000 a.C.

La civiltà babilonese designa uno stato e un’area culturale accadica-semitica venutasi a costituire in Mesopotamia tra il III e il II millennio a.C.

Lo stato babilonese, governato dagli Amorrei, nacque intorno al 2000 a.C., contenendo al suo interno la città, al tempo minore, di Babilonia, ovvero la sua capitale.

Gli Assiri e la scoperta degli ominidi

Gli Assiri erano una popolazione semita appartenente al gruppo degli Amorriti, che giunse nella Mesopotamia settentrionale verso il 2500 a.C. Il loro nome deriva dalla loro città-Stato più importante: Assur.

I resti dei più antichi ominidi, oggetto di questo saggio, sono stati trovati in Africa e si situano lungo un intervallo geologico che va approssimativamente da 4 a 1 milione di anni fa.

La classe degli Ominidi

Tra gli antropoidei si differenziano le Platirrine e la Catarrine. Tra quest’ultime si distinguono le scimmie di piccola taglia e gli Ominoidei, che si dividono in Pongidi e Ominidi.

Australopithecus afarensis è una specie estinta di ominide del genere Australopithecus vissuta in Africa tra 4 e 3 milioni di anni fa. La specie fu identificata nel 1974 a seguito di una serie di ritrovamenti di fossili nella Depressione di Afar in Etiopia.

Lascia un commento