Quanti anni ha vissuto Michelangelo?


Biografia Michelangelo Buonarroti

Genio artistico per eccellenza, Michelangelo Buonarroti fu anche un testimone privilegiato del suo tempo. La sua lunga vita – 89 anni, dal – coincise con un periodo cruciale nella storia dell’Europa.

Nascita e Famiglia

Nacque il a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del Sera. Il padre era di modeste condizioni, ma di carattere fiero; della madre, morta precocemente nel 1481, non si hanno altre notizie.

Metodo di Scultura di Michelangelo

Con un carboncino, a volte con dei forellini veri e propri, Michelangelo disegnava sul marmo la sagoma della vista frontale della statua e iniziava a togliere materiale con l’uso della “cagnaccia”.

Tipi di Scultura

La scultura può essere di tre tipi: in rilievo totale (a tutto tondo), parziale (altorilievo e bassorilievo), a scavo o a modellazione.

Significato di Scultore

Chi esercita l’arte della scultura: fare lo s.; gli antichi s. greci; i grandi s. del Rinascimento; s. in legno, in marmo, in bronzo.

Principali Scultori del 400 in Italia

Anche in scultura si applicano le regole della prospettiva lineare, soprattutto venne applicata al bassorilievo che acquista una maggiore profondità spaziale. I maggiori rappresentanti in scultura furono Filippo Brunelleschi e Donatello che applicando gli ideali dell’umanesimo arrivarono a risultati moto diversi.

Lascia un commento