Quanti anni sono Ingegneria Aerospaziale?


Materie Studiate nell’Ingegneria Aerospaziale:

  • Matematica e analisi
  • Geometria lineare
  • Matematica e geometria analitica
  • Finanza
  • Chimica
  • Principi di informatica
  • Lingua inglese
  • Principi di elettrotecnica

Opportunità di Lavoro con una Laurea in Ingegneria Aerospaziale:

  • Nel settore della costruzione di velivoli, propulsori e veicoli spaziali e dei loro componenti
  • Nel settore dell’indotto aerospaziale
  • In imprese

Studiare Ingegneria Aerospaziale in Italia:

Le migliori università sono:

  • Politecnico di Milano
  • Università La Sapienza di Roma
  • Scuola di Ingegneria Aerospaziale di Roma
  • Politecnico di Torino

Requisiti per Diventare Ingegnere Aerospaziale:

  • Frequenza di un Corso di Laurea in ingegneria aerospaziale e aeronautica
  • Background avanzato in scienze matematiche, fisiche e/o tecniche

Corsi Disponibili in Ingegneria Aerospaziale:

  • Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale, composto da sedici lezioni e una prova finale, con possibilità di accesso alla Laurea Magistrale dopo la laurea triennale.

Lascia un commento