Quanti carri armati ci sono a lenta?


Tra le risaie del Vercellese, a pochi chilometri da Arborio, in una base dell’Esercito sono accatastati quasi 3000 mezzi corazzati che ne fanno la più grande concentrazione di veicoli corazzati del mondo.

Passando alle alte gerarchie dell’esercito, ossia gli Ufficiali Generali, il Generale di Corpo d’Armata percepisce 124.000 euro lordi l’anno, il Generale di Divisione 107.700 e il Generale di Brigata 79.000, importi in cui includiamo la tredicesima mensilità.

Veicolo munito di scafo corazzato, dotato di movimento autonomo e armato di bocche da fuoco (cannone e mitragliatrici). È di norma sormontato da una torretta, rotante per 360° su di un tamburo a rulli (ralla), su cui è installata l’arma principale, di solito un cannone a tiro teso.

Lascia un commento