Quanti esami ci sono in Economia aziendale?


Overview of CLEA Program and Career Opportunities

Il corso di Laurea triennale in Economia Aziendale (CLEA) ha una durata di tre anni, ciascuno diviso in due semestri, e prevede 17 esami, alcuni obbligatori, altri a scelta dello studente, una prova di abilità informatica ed una prova finale, per complessivi 180 crediti formativi (CFU).
Quali lavori si possono fare con la laurea in Economia e management? Gli sbocchi professionali possono essere sia lo svolgimento in via autonoma della professione di esperto contabile, sia l’inserimento in studi associati, società di consulenza, uffici amministrativi di imprese industriali e commerciali o uffici fiscali di grandi imprese o gruppi di imprese.

Exams and Focus Areas in Economics and Management

Quali sono gli esami di Economia e Management?

ESAME SSD CFU
Principi contabili Internazionali SECS-P/07 9
Geografia dello sviluppo M-GGR/02 9
Politica Economica – Corso avanzato SECS-P/02 9
Diritto della crisi d’impresa (Diritto Fallimentare) IUS/04 9

Distinction Between Business Economics and Economics and Management

Tenendo presente questo,, cosa cambia tra economia aziendale e economia e management?

La differenza fondamentale è il taglio “manageriale” di Economia Aziendale. Questo rappresenta un vantaggio per chi sia sicuro di intraprendere una carriera manageriale o imprenditoriale. D’altra parte è un limite per chi invece voglia diventare un generalista in campo economico-aziendale.

Future Demand and Salaries

Quale laurea in economia e più richiesta?
Nella classifica delle aree di studio più richieste nei prossimi anni, al primo posto abbiamo l’area economico-statistica, che richiederà tra le 36mila e le 40mila unità in media all’anno, di cui 35.000-38.500 unità dell’indirizzo economico e oltre 1.300 unità dell’indirizzo statistico.

Quanto guadagna un laureato in economia alla Bocconi?
Stipendi Università Luigi Bocconi Stipendio medio: €49.302 annui. -> Dai 25 ai 34 anni: €34.914 annui, -> Dai 35 ai 44 anni: €46.722 annui, -> Dai 45 ai 54 anni: €66.270 annui.

Lascia un commento