Quanti esami ci sono in una triennale di ingegneria?


Descrizione del Percorso Formativo

Il corso di studio prevede 18 esami obbligatori più la prova finale, distribuiti in 3 anni di corso, ed è organizzato in un unico percorso con tre esami a scelta. Per conseguire la Laurea lo studente deve avere acquisito 180 crediti formativi (CFU) distribuiti in un massimo di 20 esami; per conseguire la Laurea Magistrale lo studente deve avere acquisito 120 CFU, distribuiti in un massimo di 12 esami. Laurea: 180 crediti, durata 3 anni. Titolo d’accesso: Diploma.

Quanto Guadagna un Ingegnere?

Accumulare un’esperienza di 10 anni nel settore permette di guadagnare uno stipendio annuale lordo che va dai 40.000 € ai 50.000 €. Lo stipendio medio per ingegnere in Italia è 25.000 € all’anno o 12.82 € all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di 11.400 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 38.350 € all’anno.

Ruoli e Salari degli Ingegneri

  • Ingegneria mineraria e mineraria (salario annuale – $97,000)
  • Ingegneria chimica (salario annuale – $96,000)
  • Ingegneria aerospaziale (salario annuale – $110,000)
  • Petroleum Engineering (Salario annuale – $136,000)

I Migliori Ingegneri del Mondo

  • Fazlur Rahman Khan, l’Einstein dell’Ingegneria Strutturale.
  • Emily Roebling: "rimboccarsi le maniche"
  • Steve Wozniak: "The Woz"
  • Beulah Louise Henry, la signora Edison.
  • Burt Rutan, il padre dello spazioplano.
  • Hedy Lamarr, una teoria alla base del wifi.
  • Elon Musk, da PayPal a SpaceX.

Stipendio Ingegnere Civile

Un ingegnere civile può aspettarsi una retribuzione annua lorda media di circa 37.000 euro, che parte però da uno stipendio minimo di 23.000 euro lordi in caso di primo impiego.

Variazioni di Stipendio per Ingegnere Civile

  • Ingegnere Civile Senior 65.500 €/anno +74%
  • Ingegnere Civile Strutturista 38.800 €/anno +3%
  • Ingegnere Civile Junior 26.400 €/anno -30%
  • Ingegnere Civile Neolaureato 18.800 €/anno -50%

Lascia un commento