Quanti esami sono in una triennale?


Esami e Crediti per Laurea e Laurea Magistrale

Per conseguire la Laurea lo studente deve avere acquisito 180 crediti formativi (CFU) distribuiti in un massimo di 20 esami; per conseguire la Laurea Magistrale lo studente deve avere acquisito 120 CFU, distribuiti in un massimo di 12 esami. Laurea: 180 crediti, durata 3 anni.

Esami di Ingegneria Aerospaziale

Le materie di Ingegneria Aerospaziale includono: Analisi Matematica, Geometria e Algebra; Disegno Tecnico, Chimica e Informatica. Negli anni successivi, gli esami diventano più settoriali con materie come: Fisica, Chimica, Aerodinamica, struttura e sistema Aerospaziale, Meccanica del volo.

Lauree con Sbocchi Lavorativi

Le lauree più utili per trovare lavoro nel 2021 includono: Ingegneria, Medico/Professioni sanitarie, Architettura, Economico-statistico, Chimico-farmaceutico, Scientifico, Agraria e Veterinaria, e Linguistico.

Lauree Accessibili e Facili

Alcune delle lauree considerate più facili in Italia sono: Beni culturali, Informatica umanistica, Mediazione linguistica e culturale, Scienze archivistiche e librarie, Scienze dell’educazione, Scienze linguistiche, Scienze umane dell’ambiente, territorio e paesaggio, e Discipline Arti, Musica e Spettacolo (DAMS).

Lauree con Buone Opportunità Lavorative

I corsi di laurea con migliori opportunità di lavoro sono: Facoltà sanitarie (Medicina e Infermieristica), Ingegneria, Informatica, e Matematica, Fisica e Statistica.

Retribuzione per gli Ingegneri

Lo stipendio medio di un Ingegnere è di 38.000 € lordi all’anno (circa 1.950 € netti al mese), superiore di 400 € (+26%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Percorso per Diventare Ingegnere Robotico

Per diventare esperti di robotica, oltre al corso di laurea, è consigliabile frequentare un master di livlo II, come ad esempio il Master in Robotics dell’Università di Trieste.

Lascia un commento