Quanti gradi ha la corona del Sole?


Il Sole e la sua temperatura

Forse non tutti sanno che la superficie del Sole non è il punto esterno più caldo della Stella. Se la superficie arriva a circa 5.500 gradi celsius, la corona solare raggiunge temperature di gran lunga superiori, dell’ordine di 2 milioni di gradi celsius.

Il vento solare

Che cosa è il vento solare? Flusso di particelle (plasma costituito essenzialmente da protoni, elettroni e, in piccola parte, particelle alfa) che effluisce perennemente dal Sole e che pervade lo spazio interplanetario investendo anche l’atmosfera terrestre.

Il Sole nel Medioevo

Cosa simboleggia il sole nel Medioevo? Il s., oltre che immagine dell’intelligenza e dell’anima, è immagine di Dio unitrino, di Cristo-Verbo (tradizionalmente simboleggiato nel Medioevo come sol oriens, per la nascita, sol occidens, per la morte, sol salutis, per la redenzione, sol invictus, per la resurrezione, e sol iustitiae), di Maria (in D., in Pd.

I pericoli delle tempeste solari

Radiazioni pericolose La penetrazione di particelle ad alta energia nelle cellule può causare il danneggiamento cromosomico, il cancro ed altri problemi di salute. Alte dosi potrebbero essere fatali.

Le tempeste geomagnetiche

Sulla sua superficie agiscono intensi campi elettrici e magnetici che, variando nel tempo, possono provocare delle esplosioni, conosciute come "espulsioni di massa coronale". Si tratta dell’emissione di grandi quantità di particelle cariche – come elettroni e protoni – che nell’insieme prendono il nome di vento solare.

Lascia un commento