Quanti ingegneri gestionali ci sono in Italia?


Prospettive lavorative per laureati italiani

Per il 2020 Excelsior Unioncamere parla dell’inserimento di circa 11.010 Ingegneri Industriali e Gestionali, di cui 5.260 dipendenti; per il 21% dei casi nella fascia di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. A cinque anni dalla laurea la stabilità per i laureati in Fisica occupati aumenta (61%) mentre il lavoro atipico si riduce al 37%. Quante lauree ha più sbocchi lavorativi?

Lauree con maggiore occupabilità in Italia nel 2021

  • Ingegneria – 93,9%
  • Medico/ prof. sanitarie – 91,0%
  • Architettura – 90,1 %
  • Economico-statistico – 89,7%
  • Chimico-farmaceutico – 89,5%
  • Scientifico – 88,2%
  • Agraria e Veterinaria – 85,6%
  • Linguistico – 85,2%

Prospettive future delle lauree

La prima posizione spetta "all’area economico-statistica, con una domanda compresa tra 36mila-40mila unità in media annua". In seconda posizione troviamo l’area giuridico e politico-sociale, per la quale "si prevede una richiesta di oltre 39mila unità all’anno".

Lascia un commento