Quanti italiani ad Harvard?


Informazioni su Harvard

Lo scorso anno, Harvard ha ricevuto oltre 40 mila domande di iscrizione da parte di studenti provenienti da tutto il mondo. Di questi 40 mila, solo 1980 sono stati ammessi. Solo tre studenti sono italiani e, fra questi, figura Liam.

Cosa si può studiare a Harvard?

La Harvard University Graduate School of Design incoraggia i suoi studenti a creare un mondo più bello e coerente attraverso lo studio dell’Architettura, architettura paesaggistica, pianificazione urbana e design. La Harvard Divinity School è una scuola (non settaria) di studi teologici e religiosi.

Costo e processi di ammissione

La retta annuale si aggira, infatti, attorno ai 45000 dollari (circa 40000 euro), cifra che può essere ridotta solo nel caso in cui si vinca una borsa di studio. Non esiste un test di ammissione specifico e il processo di selezione è basato su una attenta analisi dei curricula delle aspiranti matricole. E questo richiede tempo. La selezione infatti inizia almeno 12 mesi prima dell’effettivo anno accademico che si intende frequentare.

Altre informazioni

Harvard Yard è il cuore verde dell’ateneo: un grande parco di 10 ettari accoglie gli studenti in cerca di un po’ di quiete tra le lezioni universitarie. Harvard suggerisce una preparazione che comprende quattro anni di studi di inglese con eccezionali capacità di ascolto, scrittura e conversazione, quattro anni di lingua straniera, quattro anni di matematica, quattro anni di scienze: biologia, chimica, fisica e un corso avanzato in una di queste materie.

Retribuzione

104.468 USD all’anno è la retribuzione media per la professione di Associate Professor a Harvard.

Lascia un commento