Quanti italiani vivono a Istanbul?


Abbigliamento a Istanbul e Cappadocia

In tutta la Turchia si contano oltre 3.000 Italiani, di cui circa 2.400 nella circoscrizione di Istanbul, ossia quella che comprende la fascia nord del Paese.

Come ci si veste a Istanbul? Clima e abbigliamento – come vestirsi a Istanbul Sono stata benissimo con maglioncini di cotone, jeans e magliette a mezze maniche, vestitini di cotone senza calze. Giacca di pelle solo quando rinfrescava. Consiglio alle donne di portarsi un foulard, dovrete coprire testa e spalle all’ingresso di ogni moschea.

Come vestirsi in Cappadocia? Le temperature possono oscillare molto dal giorno alla notte, con delle forti escursioni termiche, consiglio quindi pantaloni larghi e leggeri di lino e t-shirt o top per il giorno ed una felpa con cappuccio o k-way per la sera.

Costantinopoli: Nomi e Storia

Come venne ribattezzata Costantinopoli? La città fu chiamata, nel corso dei secoli, con molti altri nomi, a testimonianza della sua natura di ponte fra diverse culture e della sua storia vissuta a cavallo fra mondi diversi e come capitale di più imperi: Bisanzio o Byzantion (greco) o Byzantium (latino).

Perché la posizione geografica di Costantinopoli favorì la durata dell’Impero Bizantino? Situata sulla sponda europea dello Stretto dei Dardanelli che divide l’Europa dall’Asia, Bisanzio venne scelta da Costantino per la sua posizione strategica. Costantino favorì in ogni modo la crescita della sua nuova capitale, richiamandovi una gran massa di popolazione dalle province vicine.

In che anno Costantinopoli divenne capitale? Costantino I Il Grande iniziò la costruzione di Nuova Roma nel 324 d.C. e nel 330 d.C.​ le diede il nome di Costantinopoli, o città di Costantino, nominandola capitale dell’Impero Romano d’Oriente.

Informazioni aggiuntive

Si può anche chiedere: come si chiama il fiume di Istanbul? Bosforo. Vista aerea dello stretto del Bosforo.

Stato: Turchia
Regione: Marmara
Provincia: Provincia di Istanbul

Lascia un commento