Quanti italiani vivono da soli?


Tendenza di Vivere da Soli in Italia

Nel corso degli ultimi dieci anni, è aumentato del 39 percento il numero di italiani sopra i 15 anni che vivono da soli per necessità o per scelta. Sono quasi 7 milioni in totale, che equivale a poco meno del 14% della popolazione totale. La ricerca condotta dal Censis per la Confartigianato contiene questi dati.

Domande Comuni sui Minori e la Vita Indipendente

  • Cosa succede se mi allontano dalla mia casa a 16 anni?
  • Cosa rischia un bambino minore che esce di casa senza l’approvazione dei genitori?

Informazioni sui Minori e la Responsabilità Legale

In effetti, i minori di 18 anni non hanno ancora acquisito la capacità di agire per legge, cioè di compiere atti giuridici, quindi devono vivere sotto la responsabilità di un genitore o, in caso contrario, sotto la responsabilità di un tutore legale. È necessario che qualcuno li aiuti.

Lascia un commento