Quanti kW per riscaldare 120 mq?


Potenza della Caldaia in Relazione alla Superficie

12 kW Ma per avere acqua calda in modalità "rapida", cioè senza accumulo, la caldaia deve avere 24 kW. Per una casa da 120 mq, difficilmente saranno necessari più di 12 kW per il riscaldamento. Quanti kW sono necessari per riscaldare 300 metri quadrati? Il calcolo che deve essere eseguito è il seguente: La capacità della caldaia è pari al volume dell’edificio diviso per il suo consumo di calore. La potenza della caldaia è calcolata dal volume dell’appartamento (100 x 3 = 300) diviso per il consumo di calore (0,08 kW/m3) e si ottiene 24 kW.

Consumo Energetico in Relazione alla Superficie

:20 settembre 2021 Quanti kilowatt ci sono per metro cubo? La cifra standard media è di 0,05 kW/m3, ma anche in questo caso puoi controllare le condizioni ambientali per essere più preciso. Il fabbisogno specifico di un edificio può essere inferiore a 0,03 kW/m3 se è stato costruito di recente e ha implementato numerosi accorgimenti per l’efficienza energetica. Di conseguenza, quanti btu sono necessari per una stanza di 30 metri quadri?

Calcolo del BTU per Metro Quadrato

Tabella per calcolare i BTU/Kwatt al metro quadrato: Metri Quadrati BTU BTU per Kwatt
30 8.000 2,3
40 11.000 3,2
50 13.000 3,8
60 16.000 4,7

Quindi, quanti BTU ci sono per 10 metri quadrati? È necessario un condizionatore da 4000 btu per 10 mq. È necessario un condizionatore da 6000 btu per 20 mq. È necessario un condizionatore da 7000 btu per 30 mq. È necessario un condizionatore da 9000 btu per 40 mq. Rispetto a questo, quanti metri quadrati sono necessari per contenere 12000 btu? La maggior parte delle famiglie sceglie un climatizzatore da 12000 BTU perché può climatizzare una stanza di 40/50 mq, che è la dimensione standard della zona giorno e della zona notte di un appartamento moderno.

Lascia un commento