Quanti litri sono una tacca di benzina?


Calcolo delle distanze con la benzina

Lo strumento è abbastanza preciso e indicativo, ma i miei semplici calcoli mostrano che una tacca equivale a 7,5 litri, quindi 8 tacche = 60 litri. Tenendo presente questo, quanti chilometri posso fare con 5 €? Quanti chilometri si possono percorrere con 5 euro di benzina?

Consumo e prestazioni della benzina per moto

Con 10 € per un 50cc, ho percorso almeno 200 km…. Con tutto originale e i blocchi, ho raggiunto una velocità di 40 km/l. Faccio 25 km/l senza blocchi a giri alti, mentre un mio amico con l’SR originale ne fa 40, ma è un iniezione. Nonostante ciò, sarebbe vantaggioso per te se viaggiassi a 40 km/l! Quanti chilometri si possono fare con un litro di benzina 125?

Riserva e consumi

Consumo del motore e riserva di liquidi:

  • 125 cc (12 cv): 35 km/l a 70 km/h
  • 300 cc (25 cv): 30 km/l a 60 km/h
  • 600 cc (45 cv): 27 km/l a 50 km/h
  • 600 cc (90 cv): 23 km/l a 55 km/h

Calcolo delle prestazioni

C’è una formula per trovare i km/l: Km/L è uguale a (chilometro B – chilometro A) / litri. Taglia il chilometro A dal chilometro B. La quantità di chilometri che hai percorso dall’ultima volta che hai fatto il pieno è indicata da questo numero.

Anche si può calcolare il consumo medio per ogni 100 km: le aziende automobilistiche di solito indicano il consumo di carburante di un veicolo in l/100 km, che indica quanti litri di benzina è necessario per percorrere 100 km.

Definizione di chilometro al litro

Il consumo espresso in km/l indica il numero di km che un veicolo ha percorso utilizzando un litro di benzina. Per trovare il consumo per ogni km di percorrenza, basta fare il calcolo matematico che è stato espresso nel rapporto iniziale e poi dividere i 100 km per il numero di litri necessari.

Lascia un commento