Quanti migranti ci sono in Svizzera?


Residenti Stranieri in Svizzera

Gli stranieri residenti in Svizzera sono oltre due milioni e rappresentano oggi quasi un quarto della popolazione totale.

Popolazione Portoghese in Svizzera

Oltre 230’000 Portoghesi vivono in Svizzera, una comunità che si è ulteriormente ingrandita a causa della crisi.

Principali Gruppi Etnici in Europa

Paese Etnia maggioritaria Maggioranze regionali
Malta Italiani I maltesi sono un sottogruppo italiano
Moldavia Moldavi (Romeni) Ucraini 8.4% (zone di confine), Gagauzi 4.4% (Gagauzia)
Montenegro Montenegrini 44.98% Serbi, 28.73% Paesi Bassi Olandesi Frisoni 3% (Frisia), Altre

Cose da Fare a Zurigo

  • Inizia la giornata da Münsterhof
  • Visita Kunsthaus Zürich
  • Assaggia il rösti
  • Fai acquisti in Bahnhofstrasse
  • Visita la Chiesa di Grossmünster
  • Visita il Cabaret Voltaire
  • Esplora il Museo Nazionale Svizzero
  • Trascorri del tempo al Rieterpark

Attività sul Lago di Zurigo

In estate, il Lago di Zurigo è una meta escursionistica molto amata: qui si può fare il bagno, andare in barca o fare un picnic in un luogo tranquillo come l’Isola di Lützelau.

Crociera sul Lago di Zurigo e Fiume Limmat

Una vacanza a Zurigo non è completa senza una crociera sul Lago di Zurigo e sul Fiume Limmat.

Rete Ferroviaria in Svizzera

La Svizzera è collegata alla rete ferroviaria ad alta velocità europea. Sono 15 i treni internazionali che operano quotidianamente dall’Italia verso le città svizzere e viceversa.

Percorso del Fiume Limmat

Il fiume Limmat nasce nel canton Glarona con il nome di Linth, e lascia il lago di Zurigo nella città di Zurigo, dove sfocia nel fiume Aare nei pressi del mulino di Brugg, in canton Argovia.

Lascia un commento