Quanti milioni di anni ha la Sardegna?


Geologia della Sardegna

La geologia della Sardegna è di 570 milioni. La Sardegna ha sempre attratto gli studiosi a causa della sua capacità di raccontare più di 570 milioni di anni di storia geologica dell’Europa.

Posizione Geografica

La Sardegna si trova nella parte settentrionale del Mare Mediterraneo. Il Mare Tirreno la circonda an est e il Mare di Sardegna an ovest. A nord, lo stretto delle Bocche di Bonifacio la separa dalla Corsica, che è politicamente sotto il controllo della Francia.

Caratteristiche e Popolazione

La Sardegna è la seconda isola del Mediterraneo occidentale dopo la Sicilia per dimensioni e popolazione. È un territorio amministrativo della Repubblica Italiana e fa parte dell’omonima regione a statuto speciale.

Curiosità Storiche

Aristotele ha scritto: Sembra che questa isola fosse chiamata Ichnussa perché il suo perimetro ha una forma molto simile a quella di un piede umano, secondo quanto scritto da Sallustio: «La Sardegna, situata nel mare Africo, ha la forma di un piede umano».

Lascia un commento