Quanti pali ci sono sotto Venezia?


Origine e costruzione di Venezia

A Venezia, è comune incontrare briccole chiamate Dama, composte da cinque pali e un palo centrale. Questa è la posizione in cui inizia un canale della laguna.

Per quale motivo Venezia è nata sull’acqua? Questa inaccessibilità è stata sorprendentemente vantaggiosa considerando che la città stava affondando a causa degli interventi recenti.

Venezia stessa è stata costruita su più di cento isole. Per rafforzare le fondamenta, i pali di legno lunghi 25 metri furono piantati nel terreno instabile della laguna. Il legno si pietrificò sotto il fango salino, creando le fondamenta ideali per costruire la città.

La città è stata costruita come se fosse in una palude poco profonda. In primo luogo, il terreno è stato solidificato piantando pali di legno appuntiti (larice o rovere), corti e nodosi fino a raggiungere uno strato di terreno di argilla particolarmente duro e compatto noto come caranto.

Storia e architettura di Venezia

Gli studiosi attribuiscono alla nascita di Venezia un’origine romana. Tuttavia, l’origine materiale e fisica di Venezia, che è stata costruita dall’acqua come un miracolo di pietra, è un miracolo che è stato creato dall’ingegno e dalla fatica dei Veneziani.

Architettura veneziana

Casamenti veneziani: La pietra d’Istria è una roccia con bassissima porosità ed elevata impermeabilità proveniente dalla penisola adriatica vicino a Venezia e viene utilizzata per costruire i veri pilastri.

Venezia si trova su un gruppo di isolette che si trovano al margine tra la laguna viva e la laguna morta, ad una distanza di circa km.

Lascia un commento