Quanti pianeti extrasolari sono stati scoperti?


Scoperta degli Esopianeti

Oltre 4000 pianeti extrasolari e 650 sistemi planetari multipli sono stati scoperti fino ad oggi. Studi statistici mostrano che la maggior parte delle stelle ha un sistema planetario. Una delle possibili tecniche di osservazione diretta fa uso dei cosiddetti vortici ottici. Nel 2010, un team della NASA ha dimostrato che un coronografo a vortice potrebbe permettere piccole ampiezze di osservazione per osservare direttamente i pianeti. Il modo più efficace per individuare gli esopianeti è il “metodo del transito”.

Alimentazione dei Satelliti

I satelliti artificiali producono l’energia di cui necessitano per mezzo di celle solari, batterie ricaricabili mediante celle solari e in alcuni casi di generatori nucleari. Durante il lancio, i pannelli sono ripiegati per essere dispiegati solo dopo aver raggiunto l’orbita desiderata. I satelliti che si lanciano nell’orbita terrestre sono dotati di pannelli solari che assomigliano un po’ ad ali. Questi pannelli contengono celle solari fatte di silicio che trasformano la luce solare in corrente elettrica per alimentare il satellite.

Uso dei Satelliti Geostazionari

I satelliti geostazionari sono molto utili per le antenne che richiedono orientamento. Settori come il meteo (METEOSAT) e la comunicazione televisiva fanno uso di questi dispositivi.

Lascia un commento