Quanti posti auto per appartamento?


Regole dei Parcheggi Condominiali

Se ci sono posti auto a sufficienza nel parcheggio condominiale per tutti gli appartamenti dello stabile, in genere ogni appartamento dovrebbe avere un posto auto.

Significato dei Colori delle Strisce di Parcheggio

In genere, le strisce di delimitazione degli stalli di sosta sono di colore bianco per gli stalli di sosta non a pagamento, blu per quelli a pagamento e giallo per quelli riservati.

Costi e Regole dei Parcheggi

Chi è responsabile del pagamento della tassa sui passi carrai? La Tosap, la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, deve essere pagata da coloro che possiedono un accesso carrabile.

Cosa intendi quando dici "passo carrabile?" "Passo carrabile" è l’accesso che consente ai veicoli di passare da un’area ad uso pubblico an un’area ad uso privato o viceversa, che è adatta allo stazionamento di uno o più veicoli.

Nelle aree cittadine più popolari, il canone per un garage box auto può variare dai 150 ai 180 euro. Anche le piccole città o le aree periferiche offrono opportunità di guadagno, con guadagni che vanno dai 40 ai 70-80 euro per l’affitto di un posto auto.

Il prezzo medio per un garage monoposto di 20 metri quadri è di 55mila euro. Comprare un garage: Prezzo medio per metro quadrato in una città Prezzo medio per 20 metri quadrati in una città altra 6 righe. Bologna costa 2.181 euro (43.623 euro), Firenze 2.150 euro (43.007 euro), Milano 2.069 euro (41.380 euro) e Genova 1.898 euro (37.963 euro).

Lascia un commento