Quanti posti ci sono a Medicina 2021?


Posti disponibili e ammissioni

Quanti posti sono disponibili? I posti disponibili per il test di medicina per il 2021 sono in totale 14.020, in crescita del 7% rispetto al 2020 e del 21% rispetto al 2019. Su 11.461 iscritti, ben 2.836, o il 24,7%, sono stati "costretti" a frequentare la Medicina in un’università diversa da quella in cui avevano sostenuto il test. Mentre molte istituzioni educative hanno dovuto "esportare" i propri studenti in altre sedi, 23 istituzioni educative hanno accettato studenti che avevano completato il test in un altro luogo.

Calendario dei test e preparazione

Quando si terranno i test di medicina nel 2021? :3 settembre 2021 Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) pubblica un bando nazionale che regola l’ammissione al corso. Il test si svolgerà ovunque in Italia il. Consultare il sito Web Accesso programmato – Medicina per informazioni su come prepararsi alla prova di ammissione.

Università mediche e specializzazioni in Italia

Qual è l’università di medicina più prestigiosa al mondo? Basato sulle classifiche per argomento della QS World University del 2020, le migliori università mediche del mondo Classifica:

  • Università di Harvard negli Stati Uniti
  • Università di Oxford negli Stati Uniti
  • Università di Cambridge negli Stati Uniti

Qual è la specializzazione di medicina migliore? Le specializzazioni mediche che presentano il maggior potenziale sono quelle della:

  • Radiologia
  • Chirurgia oculare
  • Sport Medicine e Riabilitazione
  • Oncologia
  • Dermatologia
  • Medicina di emergenza
  • Gastrointestinale
  • Chirurgia

Quali sono i migliori luoghi per studiare Medicina e Chirurgia in Italia? L’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano si classifica al primo posto con 109 punti. L’Università di Milano-Bicocca ha ottenuto 107 punti. Università degli Studi di Pavia, che ha ricevuto 102 punti. Università Cattolica di Milano, 95 punti. Campus Bio-Medico di Roma, con un punteggio di 93,5.

Lascia un commento