Quanti punti bisogna fare per passare il TOLC F?


Requisiti per immatricolarsi e superare il TOLC

Sostenete il TOLC-F entro le date indicate nel bando. Se otteni un punteggio maggiore di 18 al termine della prima selezione e rientri nei 150 posti disponibili, sei il vincitore e puoi immatricolarti. Puoi riprovare il TOLC-F e/o iscriverti alla seconda selezione se hai un punteggio inferiore a 18. Per superare il test TOLC-B/TOLC-S è necessario ottenere un punteggio pari o superiore a 8/50.

Accesso ai Corsi di Laurea Triennali

Per accedere ai Corsi di Laurea Triennali (sede di Brescia e sede di Mantova) del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia, il TOLC-E è considerato superato se viene ottenuto un punteggio maggiore o uguale a 4 punti su 13 nella sezione di Matematica.

Preparazione e pratica con il TOLC

Quali sono i modi migliori per esercitarsi con il TOLC? Utilizzare le simulazioni dell’area e del posizionamento dell’esercizio, a cui puoi accedere solo dopo essere registrato e aver scaricato i materiali per l’esercizio: mentore per l’autoapprendimento; test con risposte commentate; esempi concreti.

Come posso utilizzare Seb per simulare il TOLC? Segui questi passaggi semplici:

  • Effettua la registrazione e accedi all’Area esercitazioni (ricorda che sia l’area riservata TEST che l’area esercitazioni richiedono entrambe due registrazioni distinte);
  • Scarica e installa SEB secondo le istruzioni nella sezione "simulazioni dei TEST";
  • Realizza almeno una simulazione TOLC.

Studiare per il TOLC-I

Per il TOLC-I, quale chimica dovrebbe essere studiata? Scienze TOLC-I Questa sezione del test può includere dieci domande diverse, come meccanica, ottica, termodinamica, elettromagnetismo, chimica e struttura della materia, simbologia chimica, stechiometria, chimica organica, soluzioni e ossidoriduzioni.

Lascia un commento