Quanti punti servono per passare TOLC-E?


Requisiti di Ammissione ai Corsi di Laurea Triennali del Dipartimento

Ai fini dell’ammissione ai Corsi di Laurea Triennali (sede di Brescia e sede di Mantova) del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia, il TOLC-E si considera superato se si ottiene un punteggio maggiore o uguale a 4 punti sui 13 conseguibili nella sezione di Matematica.

Procedura di Ammissione e Selezione

Dopo aver sostenuto un TOLC, potrai utilizzare il punteggio ottenuto per candidarti all’ammissione al corso, iscrivendoti ad una selezione. Nella prima selezione e nella seconda è previsto un punteggio minimo di superamento del test pari a 18/50.

Preparazione e Svolgimento del TOLC-E Economia

Per ottenere un buon punteggio al TOLC-E economia dovrai prepararti su tre materie: matematica, logica e comprensione del testo. Le materie e i relativi quesiti sono i seguenti:

  • Matematica: 13 quesiti da svolgere entro 30 minuti.
  • Logica: 13 quesiti da svolgere entro 30 minuti.
  • Comprensione del testo: 10 quesiti da svolgere entro 30 minuti.

Modalità di Superamento del TOLC

In caso di mancato superamento del TOLC-S (in tutto o in parte), gli studenti possono sostenere nuovamente il test del CISIA e ci sono due diverse soglie di superamento previste. Il test può anche essere superato in altre Università.

Superamento del Test TOLC-B/TOLC-S

Per superare il test TOLC-B/TOLC-S è necessario conseguire un punteggio pari o superiore a 8/50 (otto/cinquantesimi).

Procedura per il TOLC-F

Rispetta le date indicate nel bando per sostenere il TOLC-F. Se al termine della prima selezione otterrai un punteggio maggiore di 18 e rientrerai nei 150 posti disponibili, potrai immatricolarti; altrimenti, potrai riprovare il TOLC-F e/o iscriverti alla seconda selezione.

Superamento del TOLC-I Federico II

Il Test è superato se il candidato ottiene un punteggio complessivo uguale o superiore a 15. Il TOLC prevede una ulteriore sezione dedicata alla conoscenza della lingua inglese, consistente in 30 quesiti ai quali rispondere in 15 minuti.

Lascia un commento