Quanti punti vale la tesi triennale Sapienza?


Calcolo del Voto di Laurea

Il lavoro di tesi finale e la sua presentazione possono ottenere il massimo punteggio di 10 punti; di questi, 9 punti vengono assegnati alla commissione e al collegio, e 1 punto viene assegnato al tempo necessario per completare la laurea (in corso o entro il primo anno fuori).
Come si calcola il voto minimo di laurea tenendo presente questo? Ci sono dieci esami, quindi devi fare 204/10 = 20,4 per sapere la media dei tuoi esami. Per determinare il tuo voto minimo di laurea, devi prima moltiplicare 20,4 per 11, quindi dividerlo per 3, quindi:
Il tuo voto di laurea minimo è di 20,4 x 11) / 3 = 74,8, a cui si aggiungono i punti della tesi.

Valutazione dei Voti

Quanto vale in media un trentanove e lode? Nel calcolo della media, 30 vale 33 e lode.
Sono presenti difformità che sono collegate tra l’altro:

  • alla decisione di valutare i voti in base ai CFU;
  • al valore delle valutazioni degli esami.

Voti e Giudizi

Che voto è 26?
da 24 a 26 anni: moderato; da 27 a 28: buona qualità; da 29 a 30: eccellente;
30 e lode: ottimo. Pertanto, quanto è 22 su 30?

Percentuali di Voti
Il 20% di 30 è di 6 a 24.
Il 21% dei 30 è 6.3 23,7, il 22% è 6.6 23,4 e il 23% è 6.9 23.

Sufficienza e Rifiuto

La corrispondenza tra i voti in trentesimi e il giudizio dal 18 al 23 è la seguente: sufficiente (andare avanti); 24-26: soddisfacente (soddisfacente); buono (good); 29-30: ottimo (molto buono).
Che voti sono necessari per essere rifiutati all’università?
Quando è preferibile rifiutare un voto all’università se sei fiducioso e pensi che potrebbe andare meglio al prossimo tentativo; se hai una buona media e non vuoi abbassarla; se sai di non aver dato il massimo nella materia e sei sicuro di poter dedicare più tempo; o se punti al 110 e lode. Con questo in mente, qual è il mio punteggio di 18 su 30?
Nel sistema accademico, invece, i risultati degli esami sono espressi in trentesimi, con un punteggio di 18 che indica la sufficienza.

Lascia un commento