Quanti Sherman sono stati prodotti?


Storia dei carri armati Sherman in Italia

Dello Sherman furono standardizzate sette versioni, ma solo sei furono realmente prodotte negli Stati Uniti e di queste quattro sarebbero entrate in servizio nel dopoguerra nell’Esercito Italiano. Fondamentalmente esse differivano dai due modelli base M4 ed M4A1 per il motore adottato.

Carri armati tedeschi

A partire dalla seconda guerra mondiale la parola "panzer" viene comunemente utilizzata per identificare i carri armati di produzione tedesca. Nel tedesco attuale la denominazione completa come Panzerkampfwagen è stata sostituita da Kampfpanzer.

Organizzazione delle unità militari

  • Plotone: 30-50 soldati, 4 carri
  • Compagnia: 100-250 soldati, 10-20 carri variabile
  • Battaglione: 500-1.000 soldati
  • Reggimento: 1.500-3.000 soldati

Lanciarazzi multipli in Italia

Tabella di MRL:

Modello Paese origine N° razzi
75 Giappone 30
Sakr 30 Egitto 40
Sakr 18 Egitto 30
FIROS 30 Italia 40

Le produzioni di Oto Melara

Anche la domanda è: cosa produce Oto Melara? Il prodotto di maggior successo dell’azienda è il cannone navale da 76/62 mm venduto nelle varie versioni a 54 Marine Militari del mondo. Di produzione dell’azienda sono da menzionare il cannone navale 127/64 mm e cannoni navali di piccolo calibro da 12,7; 25; 30 mm e 40 mm.

Centauro 2 in Italia

Questa voce sull’argomento veicoli militari è solo un abbozzo:

  • Centauro II MGS 120/105
    • Costruttore: CIO (Iveco – Oto Melara)
    • Utilizzatore principale: Italia
    • Esemplari: 150 in produzione dal 2019

Costi dei veicoli blindati in Italia

Ciò significa che un blindato Freccia costa 6,8 milioni di dollari. Facendo un confronto per capire a quanto realmente ammonta questa cifra, il Centauro II – veicolo più sofisticato e moderno del Centauro e al pari col Freccia, ma con sostanziali differenze di armamento – costa 5 milioni di euro l’uno.

Carri armati in Italia

Attualmente l’Esercito Italiano impiega principalmente il carro armato di produzione nazionale Ariete, pur mantenendo aliquote di carri Leopard 1 principalmente per compiti addestrativi o nelle versioni speciali.

Lascia un commento