Quanti soldi aveva il cartello di Calì?


Il Cartello di Medellín e di Cali

Nel pieno dei primi anni ’90, il cartello guadagnava dai 5 ai 7 miliardi di dollari all’anno dalla cocaina e controllava il 90% del traffico globale della sostanza. Inoltre, quelli di Cali e Medellin erano molto violenti, anche se molte persone non ne avranno mai sentito parlare. Che fine hanno fatto i fratelli Ochoa? Fabio Ochoa Vásquez e i suoi fratelli si consegnarono alle autorità colombiane nel 1991 con l’intenzione di prevenire una guerra aperta con il governo e ottenere una soluzione tramite patteggiamento. Nel 1996 furono rilasciati, ma rimasero in prigione per circa cinque anni.

Impatto del Cartello di Cali

Questa voce riguarda solo le organizzazioni criminali. Il cartello di Cali ha avuto un impatto sulla Colombia, nell’America Centrale e negli Stati Uniti dal 1977 al 1998. Boss Gilberto Rodríguez Orejuela, Miguel Rodríguez Orejuela e i suoi alleati sono membri del cartello Sinaloa, Tijuana, Juárez Camorra e Los Pepes, la mafia russa.

Il Narcotraffico in Colombia

Un cartello della droga è un gruppo di organizzazioni che formano un unico sistema criminale che opera nel campo del traffico di droga a livello internazionale e transnazionale. Come inizia il narcotraffico in Colombia? La coltivazione della marijuana nella Sierra Nevada de Santa Marta e nella penisola di Urabá, promossa e sostenuta dai Peace Corps alla fine degli anni sessanta, ha portato al mercato nero del traffico di droga in Colombia. Si parlava di allora di "Bonanza Marimbera", derivante dal nome colombiano marimba.

Definizione del Narcotraffico

Il narcotraffico: cos’è? La prima fonte di entrate delle mafie è il narcotraffico, ovvero il commercio di sostanze stupefacenti come eroina, cocaina, cannabis, marijuana, ecstasy, ecc. I narcotrafficanti: chi sono? narcotrafficante, s. m. e f., "trafficante di droga e narcotrafficante". – Trafficante di stupefacenti, in particolare

Lascia un commento