Quanti Sole ci sono nella Via Lattea?


Sole e formazione dei pianeti

Secondo un nuovo studio USA, sarebbero miliardi. Per esattezza: 8,8 soltanto nella nostra galassia. Quando il Sole si è formato circa 5 miliardi di anni fa, continuerà a esistere ancora per un tempo almeno altrettanto lungo.

Quando una stella esce dalla sequenza principale, nel suo nucleo, ormai privo di idrogeno, cominciano ad avvenire nuove reazioni di fusione che usano l’elio come combustibile.

La Terra si è formata circa 4,560 miliardi di anni fa dalla nebulosa solare. All’inizio c’era un disco di polveri e gas in rotazione, ma dopo la formazione del Sole il materiale in eccesso cominciò ad aggrupparsi in diverse zone, formando i pianeti oggi conosciuti.

Sole e universo

Quanta luce emana il Sole? Quindi quanta energia produce il Sole ogni secondo? 400 milioni di milioni di milioni di milioni di watt. Un milione di volte il consumo di energia degli Stati Uniti ogni anno, e viene irradiata in un solo secondo.

Rispetto a questo,, come fa l’universo a essere infinito? Nel modello del Big Bang, anche l’estensione spaziale dell’universo può essere, in linea di principio, infinita.

Galassie e pianeti extrasolari

Quante sono le galassie conosciute? Nell’universo osservabile visibile sono presenti sicuramente più di 2 bilioni (2.000 miliardi) di galassie grazie alle osservazioni pubblicate nell’ottobre 2016 che superano la passata stima dell’Hubble Ultra Deep field, tuttavia secondo nuove stime il numero.

Cosa c’è al di là dell’universo? Le possibilità circa il destino ultimo di un universo aperto sono o il Big Freeze (e quindi una morte termica), o il Big Rip, in cui l’accelerazione provocata dall’energia oscura diventa così forte che supera gli effetti delle forze gravitazionale, elettromagnetica e nucleare debole.

Quanti pianeti extrasolari sono stati scoperti? Oltre 4000 pianeti extrasolari e 650 sistemi planetari multipli (più pianeti orbitano intorno alla stessa stella) sono stati scoperti fino ad oggi. Studi statistici mostrano che la maggior parte delle stelle hanno un sistema planetario.

Lascia un commento